Stats Tweet

Martini, Enrico.

Uomo politico italiano. Vicino all'ambiente dei patrioti italiani, nel 1848 venne incaricato dal Governo provvisorio lombardo, insediatosi dopo la cacciata degli Austriaci dalle città lombarde, di prendere contatti con la Repubblica Veneta e con Carlo Alberto per assicurarsi la copertura militare del Piemonte. Dopo la caduta di Milano riparò in Piemonte dove gli furono affidati incarichi diplomatici: nel 1848 fu a Bruxelles e quindi a Parigi, nel 1849 a Gaeta per prendere contatti con Pio IX. Fu deputato dal 1849 al 1853 e dal 1860 al 1869. Lasciò delle Memorie che furono solo parzialmente edite (Crema, Cremona 1818-1869).